Tag: cpia

I miei 10 nella vita (come meglio chiudere un atelier)

I miei 10 nella vita (come meglio chiudere un atelier)

Quale lettura per chiudere un atelier così appassionato e vissuto? Un percorso che ha permesso a tutti noi di condividere speranze, pensieri, nuove consapevolezze?  Dopo lungo meditare ho scelto un altro brano tratto da  #Being young di Linn Skåber, forse per  quel tratto ironico che 

Credo

Credo

Parole? Sì, di aria  e nell’aria perdute. Tu lascia che mi perda tra le parole Octavio Paz Mi chiedono cosa abbia di così straordinario l’approocio che è alla base del nostro laboratorio. Ciò che ci ha convinto del metodo di Elisabeth Bing e del suo 

Strumenti per la progettazione dei percorsi di insegnamento della lingua italiana e dell’alfabetizzazione

Strumenti per la progettazione dei percorsi di insegnamento della lingua italiana e dell’alfabetizzazione

Dopo anni di lavoro, discussioni, sperimentazioni e verifiche, escono per i tipi di Loescher due documenti importanti per chi insegna nei corsi di lingua per adulti:  Per me è un momento di grande gioia, il coronamento del lavoro di un gruppo assai composito di studiosi, 

Alla rinfusa

Alla rinfusa

Per il secondo incontro ho seguito un consiglio di Lisa, che mi ha mandato stralci di Un ragazzo è quasi niente di Lisa Balavone. Si tratta di una narrazione delicatissima e fresca, una sorta di diario personale in versi in cui Romeo, il protagonista, racconta 

Il diritto di sorprenderti

Il diritto di sorprenderti

“Prenditi il diritto di sorprenderti.”  Milan Kundera Nella calda estate 2024 un gruppo di donne ha seguito me e le mie colleghe Aurora e Carmen in un nuovo percorso di scrittura creativa,  patrocinato dall’associazione Sassiscritti. Si tratta di un gruppo composito di donne iscritte ai