Settembre andiamo… una riflessione sulle pratiche di accoglienza dei Minori stranieri non accompagnati

Settembre andiamo… una riflessione sulle pratiche di accoglienza dei Minori stranieri non accompagnati

Con la ripresa delle attività formative, il momento dell’accoglienza diventa decisivo non solo per inserire i nuovi studenti, ma anche per riconoscere e valorizzare le competenze che ciascuno porta con sé. In particolare, per i minori stranieri non accompagnati, è fondamentale disporre di strumenti e modalità di valutazione adeguate che sappiano cogliere il livello delle competenze linguistiche e disciplinari sia in entrata che in uscita. L’articolo, scritto a più mani, si propone di offrire alcune informazioni utili con attenzione agli approcci e alle pratiche che si sono rivelate più efficaci per affrontare questo delicato compito educativo e formativo e fa parte di una serie di contributi contenuti nel volume Minori stranieri non accompagnati. Orientamenti e materiali, strumenti e strategie per l’inclusione nel sistema scolastico, a cura di Laura Cerrocchi ed Emilio Porcaro, edito da Franco Angeli e scaricabile al sito https://series.francoangeli.it/index.php/oa/catalog/book/966.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *