Missioni possibili

Missioni possibili

Proprio ora è arrivato, con la primavera! Missioni possibili un corso di livello PreA1 e A1 seguendo l’approccio della didattica per task. Non so cosa dire: sono emozionato, anche perché è stato un lavoro complesso, fatto di grandi riflessioni, sperimentazioni in classe,  abbandoni, riprese. É 

Praticare la cittadinanza – Panchina dei diritti Via Giacomo Matteotti

Praticare la cittadinanza – Panchina dei diritti Via Giacomo Matteotti

Oggi è stata l’occasione per presentare tre panchine realizzate dagli studenti del CPIA Montagna, dedicate ai temi della pace, della difesa dei diritti fondamentali e del lavoro. Si è trattato di uno degli esiti di un progetto più ampio, reso possibile dalla sinergia tra l’Ente 

La parola

La parola

Anche quest’anno la mostra Gianni e Pierino dedicata a Don Milani è stata l’occasione per parlare in classe del diritto alla parola. Diceva Don Milani che “La parola è la chiave fatata che apre ogni porta”, grimaldello attraverso il quale l’uomo può conoscere la realtà, 

Giornata della memoria 2023

Giornata della memoria 2023

“Perdere il passato significa perdere il futuro.” (Wang Shu)

Radici è uscito

Radici è uscito

Sto sfogliando il testo Radici, esito di un laboratorio di scrittura  che ho tenuto lo scorso anno presso il CPIA Montagna.  Sono pervaso da  un’emozione strabordante che mi lega innanzitutto alle donne  che hanno preso parte al laboratorio, ma anche a qualche ragione più intima, 

L’Alfabeto del Plurilinguismo a scuola

L’Alfabeto del Plurilinguismo a scuola

Ho il piacere di presentarvi una nuova avventura che sto vivendo insieme al team di Iprase e a Giovanna Masiero.                                                    

Radici

Radici

Qualcosa bolle in pentola. Questo è una delle illustrazioni realizzate da Barbara Vagnozzi che accompagnerà il lavoro collettivo Radici, un libro edito da Sassiscritti, che contiene gli esiti di un laboratorio di scrittura realizzato con donne italiane ed immigrate frequentanti il Cpia Montagna. Per leggere 

Prima che mi sfugga

Prima che mi sfugga

Ho letto tutto d’un fiato Prima che mi sfugga, romanzo d’esordio di Anne Pauly (L’orma). I temi della morte delle persone vicine mi sconvolgono sempre, lasciano una traccia pesante nei giorni successivi alla conclusione della lettura. Qui è la morte di un padre distante e