Autore: admin_mic

Una scuola equa

Una scuola equa

L’accoglienza degli alunni non italofoni ha spinto le scuole già dalla fine degli anni Novanta ad un importante lavoro di ideazione e progettazione di protocolli, linee guida, riflessioni che hanno permesso azioni di inclusione significative. Quell’esperienze che hanno portato fra l’altro alla nascita delle Commissioni 

Missioni possibili

Missioni possibili

Proprio ora è arrivato, con la primavera! Missioni possibili un corso di livello PreA1 e A1 seguendo l’approccio della didattica per task. Non so cosa dire: sono emozionato, anche perché è stato un lavoro complesso, fatto di grandi riflessioni, sperimentazioni in classe,  abbandoni, riprese. É 

Il gioco I.D.E.A. Linguaggi professionali e altre proposte per affrontare la lingua per scopi professionali con adulti

Il gioco I.D.E.A. Linguaggi professionali e altre proposte per affrontare la lingua per scopi professionali con adulti

Il gioco I.D.E.A. Linguaggi professionali Il gioco I.D.E.A. Linguaggi professionali è l’esito del lavoro di un’équipe di insegnanti, formatori e operatori che si occupano dell’insegnamento dell’Italiano L2 in contesti migratori[1]. Si tratta dell’espansione del gioco I.D.E.A. (fare link al post precedente) arricchito di 4 nuovi