Archive for: maggio 2022

Scritture 2022
Una lingua, tante lingue
maggio 22, 2022
0
Una lingua, tante lingue
All’inizio dell’atelier i partecipanti si sono sono confrontati sul titolo da dare al nostro percorso di scrittura. Cammino. In cammino. Storie deliziose e un po’ dolorose. Approdi. Naufraghi. Storie migranti. Eppure a mettere tutti d’accordo è stata la parola di una donna marocchina, Alham. Così il titolo del nostro atelier è diventato Radici, innervature che […]
Pillole
La volpe era già il cacciatore
maggio 21, 2022
0
La volpe era già il cacciatore
Leggere Herta Muller è sempre una sfida, un gioco fino all’ultima parola, un puzzle la cui trama sottile è compresa nell’ultima tessera. Raccontare la dittatura di Ceausescu, forse metafora delle grandi dittature di ogni colore del ‘900, attraverso immagini stranianti, pezzi di vita sfilacciati, tormentati, sempre ritratti nel grigiore quotidiano, è la grandezza della prosa […]
Pillole
Mia madre, la mia bambina
maggio 21, 2022
0
Mia madre, la mia bambina
A distanza di anni ho ripreso in mano il libro di Tahar Ben Jelloun, Mia madre, la mia bambina, libro che mi aveva irritato e che ora ho invece trovato reale, dolcissimo e doloroso. Con una scrittura serrata Tahar Ben Jelloun si confronta con i temi della decadenza e del declino della madre, affetta dal […]
Scritture 2022
Eredità
maggio 17, 2022
0
,
Eredità
Un’attività rompighiaccio utile per presentare sé stessi nasce dalla lettura di un brano tratto da “I ricordi” di Marco Aurelio, nel quale l’imperatore romano elenca una serie di comportamenti, oggetti e tic ereditati – ci piace forse crederlo – da parenti e familiari. Si tratta di un semplice esercizio che spinge i partecipanti a osservarsi, […]
Scritture 2022
Verbale scritto
maggio 6, 2022
0
Verbale scritto
Finalmente l’atelier di scrittura parte. Il piacere dell’inaspettato, del non previsto è lì nell’angolo. L’appuntamento è in classe, ma in mattinata arrivano vari messaggi con cui cui diverse partecipanti comunicano che saranno online e non in classe (un figlio è indisposto, non c’è l’autobus per raggiungere la stazione più vicina, proprio oggi non ci sono […]
Pillole
L’educazione
maggio 5, 2022
0
L’educazione
Faccio fatica a credere che il giovane spensierato in quella fotografia sia mio padre. Se penso a lui vedo un uomo stanco di mezza età, spaventato e ansioso, che accumula cibo e munizioni. Non so quando l’uomo nella fotografia sia diventato l’uomo che conosco come mio padre. Forse non c’è stato un momento preciso. L’ […]
Pillole
La poesia è il salvagente
maggio 5, 2022
0
La poesia è il salvagente
Ma i sorrisi che mi fai / Il bene che mi dai / S’intravede soltanto nei miei occhi / Quando inizio a guardarti / Con i capelli scompigliati / E il domani è un mondo sicuro / Un giorno di bombe esplose tempo fa / Per dare spazio alla nostra eternità / Lasciando indietro ogni […]
Scritture 2022
Storie di vita
maggio 2, 2022
0
Storie di vita
Il nucleo portante di questo atelier è l’approccio autobiografico, la cui efficacia nel settore dell’educazione è ormai riconosciuta da decenni. Percorsi di tipo autobiografico sono praticabili in contesti educativi differenti per utenza, finalità, struttura e dall’espressione “metodo autobiografico” si diramano molteplici declinazioni. Qui mi propongo l’obiettivo di mettere l’apprendente in una situazione facilitante per raccontarsi, […]
il Qui e l'Altrove chat
Send via WhatsApp
Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this