Archive for: aprile 2022

Scritture 2022
Ho nuotato fino alla riga
aprile 26, 2022
0
Ho nuotato fino alla riga
Riguardo alla progettazione del nuovo laboratorio di scrittura, rimando alle osservazioni del post “Atelier, che strana parola” del 15 febbraio 2020. Soprattutto nelle fasi iniziali e per far superare il timore della pagina bianca, farò ricorso al modello della scrittrice Elisabeth Bing, che a sua volta si richiama all’uso di modelli testuali per accompagnare all’avvio […]
Scritture 2022
Costruire – Avvio di un nuovo atelier di scrittura
aprile 22, 2022
0
Costruire – Avvio di un nuovo atelier di scrittura
Tempo fa, su una rivista o una pagina di blog (non ricordo), ho letto una frase del pedagogista Duccio Demetrio e l’ho appuntata immediatamente sul mio quaderno degli appunti. Citava: “La scrittura autobiografica ci permette di “prenderci cura” di noi nella nostra interezza, nella complessità della nostra vita”. Quella frase mi ronza in mente da […]
Pillole
Racconti minori
aprile 19, 2022
0
Racconti minori
Alcuni anni fa assieme ai miei colleghi del CTP di Castiglione dei Pepoli  realizzammo questo piccolo documentario sulla storia dei Minori Stranieri non Accompagnati, una storia spesso silenziosa, dimenticata, che passa sottotraccia. Una storia ieri come oggi sempre di stringente attualità. Per chi volesse vedere il documentario: https://vimeo.com/user95727336/raccontiminori (pwd: RACCONTIMIN).
Pillole
La stessa Storia
aprile 10, 2022
0
La stessa Storia
Oggi, ieri e domani, sempre la stessa storia.
Di Carta
Promuovere il successo scolastico e formativo
aprile 5, 2022
0
La personalizzazione dei percorsi degli studenti di origine straniera nella scuola secondaria di secondo grado e nella formazione professionale – di Alessandro Borri, Giovanna Masiero, Maria Arici Sono quasi 900.000 gli studenti con cittadinanza non italiana iscritti a scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado nell’anno scolastico 2019/2020, pari al 10,3% dell’intera popolazione […]
Pillole
Corsi d’acqua
aprile 5, 2022
0
Corsi d’acqua
È sempre la prima cosa che faccio, salutare i corsi d’acqua, forse perché i miei avi vengono dal deserto del Sahara: gesto di gratitudine verso il fluire dell’acqua – Tahar Lamri. Mai come ora in questo periodo tremendamente pesante l’acqua in ogni sua manifestazione mi porta tranquillità.
Pillole
Guerra
aprile 3, 2022
0
Guerra
Credo che abbiano ragione, la guerra è un Iblis, un Satana che mormora sempre la parola sbagliata. Igiaba Scego
il Qui e l'Altrove chat
Send via WhatsApp
Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this